Riordinando i nostri archivi abbiamo ritrovato la registrazione finora dispersa di un nostro piccolo intervento alla trasmissione di Rai Radio Uno “Mary Pop”, dove si parlava del Museo del Flipper, con il commento di RenzoContinua la lettura
EGS “Crazy Balls” (1978) – il gioco italiano che anticipo’ “Asteroids” della Atari!
(le insegne delle due versioni di “Crazy Balls”: sopra quella distribuita dalla Bontempi di Roma, sotto quella della NAT di Bologna) Siamo riusciti qualche giorno fa a recuperare un gioco italiano in bianco e neroContinua la lettura
“400 Miles” Model Racing (1975)
“400 Miles” (Model Racing) Stiamo iniziando il restauro di un Model Racing “400 Miles”. Un gioco di guida all’epoca di gran successo e molto diffuso nelle sale giochi, con animazione elettromeccanica, ma controllato da alcuneContinua la lettura
RHM – Il mistero dello schema elettrico Gottlieb
In Italia, i flipper Gottlieb add-a-ball sono i piu’ diffusi e conosciuti, in particolare quei modelli costruiti esclusivamente per il mercato italiano a seguito della legge 507 del 1965, che vietava la ripetizione della partitaContinua la lettura
Flipper e legge italiana – un caso del 1969
Un anno dopo le vicende della sua Isola delle Rose, Giorgio Rosa e’ di nuovo impegnato contro lo Stato Italiano, questa volta riguardo il divieto ai flipper perche’ ritenuti gioco d’azzardo… (versione aggiornata dic.2020Continua la lettura
Palla Cesto
Tra i vari giochi a moneta della categoria “distributore di palline sorpresa” abbiamo questo ‘PALLA CESTO’ di cui sappiamo ben poco. Dobbiamo ancora ripulirlo e rimetterlo in funzione, ma ecco alcune immagini per magari cercareContinua la lettura
Welcome to Xenon!
(testo tradotto dall’articolo originale di Robert Glashüttner, dal sito The Ball is Wild) (immagini e video: archivio Tilt!) Se Sir Peter Ustinov ti invita a “esperimenti ludici sull’elettricità”, probabilmente dovresti accettare. L’intrattenimento digitale era qualcosaContinua la lettura
Mortal Kombat 3 – coming soon!
25 anni fa… I primi MK3 che fu possibile acquistare, un paio di mesi prima dell’aprile 1995, venivano consegnati senza scheda ma con questa plastica appiccicata sul monitor. L’idea era che così il mobile vuoto,Continua la lettura