Un anno dopo le vicende della sua Isola delle Rose, Giorgio Rosa e’ di nuovo impegnato contro lo Stato Italiano, questa volta riguardo il divieto ai flipper perche’ ritenuti gioco d’azzardo… (versione aggiornata dic.2020Continua la lettura
Categoria: Articoli Tecnici
Welcome to Xenon!
(testo tradotto dall’articolo originale di Robert Glashüttner, dal sito The Ball is Wild) (immagini e video: archivio Tilt!) Se Sir Peter Ustinov ti invita a “esperimenti ludici sull’elettricità”, probabilmente dovresti accettare. L’intrattenimento digitale era qualcosaContinua la lettura
The Italian Bottom
(1960 – Sophia Loren e Jean-Paul Belmondo mentre giocano a flipper) No, non stiamo parlando di Sophia Loren, ma di un altro genere di “Italian Bottom” – nel mondo dei flipper, e’ chiamato dai progettistiContinua la lettura
Flipper Zaccaria con Arduino
Progetto interessante, anche se in effetti si tratta di un ‘riprogettare’ il flipper piuttosto che un ripristino. Il difficile, in questi primi flipper elettronici, penso sia piu’ che altro riuscire a gestire i display eContinua la lettura
Guida al funzionamento dei flipper elettromeccanici
Grazie ad alcuni collaboratori che per ora vogliono restare anonimi, vi proponiamo le prime puntate di una serie di documenti in italiano (in formato PDF) dedicati alla conoscenza, alla manutenzione e riparazione dei flipper elettromeccanici.Continua la lettura
Orologio Flipper!
Per il prossimo capodanno, vi consigliamo un sistema originale per tenere sotto controllo l’orario ed essere sicuri di salutare il nuovo anno alla mezzanotte precisa come solo gli orologi anni ’70 sapevano fare – grazieContinua la lettura
Controllate le batterie!
È il momento di ricordare a tutti di controllare pile stilo o batterie ricaricabili delle vostre CPU. Anche se il vostro prezioso flipper (o videogioco) pare funzionare perfettamente, magari sta già colando acido, rovinando inContinua la lettura
Subway add-a-ball?
Un curioso foglietto di istruzioni originale Gottlieb (con tanto di numero di codice: A-10625, che pero’ non compare in nessun “Parts Catalog”…) rinvenuto nel nostro archivio in mezzo alla documentazione relativa al modello “Subway” (1966),Continua la lettura