Uno degli argomenti preferiti di discussione tra appassionati, quando ci si trova davanti ad un Pinball 2000, e’ la lunghezza del piano di gioco. Il mobile e’ visibilmente piu’ corto dei flipper di costruzione immediatamenteContinua la lettura
Categoria: Articoli Tecnici
Wade Krause “Into the Sun Studio”
Anna Newman ci regala per Natale questo short film su Wade Krause ed il suo lavoro per creare la grafica di flipper custom, incluse alcune interessanti immagini sulla riproduzione di parti come vetri e piani…
Kinect4Flipper – Gioca al Pinball utilizzando il Kinect
Tutti gli appassionati di Pinball sanno che questo fantastico gioco nasce intorno agli anni 50 negli Stati Uniti d’America. Dopo aver spopolato anche oltre oceano ha visto come qualsiasi altro gioco meccanico un leggero declino.Continua la lettura
Medieval Madness – THE END – part 3
Dopo una lunga attesa durata alcuni mesi, sono riuscito ad iniziare una nuova partita senza alcun segnale di errore da parte della centralina di controllo; per chi ha già capito cosa voglia dire questo risultato…Continua la lettura
MM, fatto e giocato – PART 2
… dopo un po’ di attesa finalmente posso condividere il lungo lavoro della fase 2 che sta progredendo piano piano e subirà un lieve ritardo in attesa che mi arrivino i pezzi mancanti dall’America. UnaContinua la lettura
Medieval Madness, FATTO (in casa) e GIOCATO, la ricetta…
MEDIEVAL MADNESS Un flipper dal gusto anni fine 90, sobrio, elegante, sprizzante, adatto a tutti i palati. Per una persona. Ingredienti: pezzi originali del playfield, qualche tavola di legno, dei piani di recuperoContinua la lettura
ColorDMD – display a colori per flipper!
Dopo oltre 20 anni dall’introduzione sul mercato del “Gilligan’s Island” e del “Terminator 2”, i primi flipper con un DMD di dimensioni standard, ecco che finalmente vengono resi disponibili (ovviamente da terzi) dei display aContinua la lettura
Attrezzi del mestiere
Non solo giochi nella collezione di Tilt! Ecco un voltmetro ed un ohmmetro fine anni ’40 promozionali della Bally (si legge lo slogan “You can bank on a Bally game”, slogan in voga nel ’47)…