La “banana flipper”, utilizzata in due flipper Williams nel 1978-79, “Disco Fever” e “Time Warp”, è composta di due parti; una paletta in plastica rigida, sulla quale va installato il cappuccio in gomma giallo. Ovviamente,Continua la lettura
Categoria: Bonus!
Enada Primavera/FEE Rimini 2022 – 60 anni SAPAR!
Ecco le foto dell’Enada Primavera 2022 di Rimini! Dopo le limitazioni causate dal Covid, finalmente una edizione ‘normale’, di tre giorni, con addirittura due tornei di flipper, e molte novita’!
NAUTILUS – Model Racing ?
“Nautilus” e’ una copia pressoche’ identica di “Sea Wolf”, videogioco Midway a colori datato 1976, realizzato dal famoso Dave Nutting. Non siamo sicuri del costruttore, anche se come copia era sicuramente abbastanza diffusa. Probabilmente ModelContinua la lettura
Piatti del buon ricordo
I “piatti del buon ricordo”, nati negli anni ’60 in Italia per promuovere e pubblicizzare perlopiù ristoranti caratteristici, erano un classico fino almeno agli anni ’80, e venivano donati ai clienti più affezionati, talvolta ancheContinua la lettura
1982 – Giappone, flipper e sociologia
Due anni prima, Haruki Murakami pubblicava “Flipper 1973″ (1973-nen no pinbōru), romanzo solo recentemente tradotto anche in italiano (Haruki Murakami,”Vento e Flipper”, Einaudi, 2017).
EGS “Crazy Balls” (1978) – il gioco italiano che anticipo’ “Asteroids” della Atari!
(le insegne delle due versioni di “Crazy Balls”: sopra quella distribuita dalla Bontempi di Roma, sotto quella della NAT di Bologna) Siamo riusciti qualche giorno fa a recuperare un gioco italiano in bianco e neroContinua la lettura
“400 Miles” Model Racing (1975)
“400 Miles” (Model Racing) Stiamo iniziando il restauro di un Model Racing “400 Miles”. Un gioco di guida all’epoca di gran successo e molto diffuso nelle sale giochi, con animazione elettromeccanica, ma controllato da alcuneContinua la lettura
RHM – Il mistero dello schema elettrico Gottlieb
In Italia, i flipper Gottlieb add-a-ball sono i piu’ diffusi e conosciuti, in particolare quei modelli costruiti esclusivamente per il mercato italiano a seguito della legge 507 del 1965, che vietava la ripetizione della partitaContinua la lettura