Ho un Eagle Lucky Card che non funziona. Può essere riparato? Ha un qualche valore? Oppure devo “distruggerlo”?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Paolo
Risposte in breve:
1) non esiste flipper elettromeccanico che non possa essere riparato; parlo della meccanica, non dell’estetica (quindi se manca il vetro della testa o e’ messo male, beh, quello non c’entra con il funzionamento) 😉
2) valore, specie se non funzionante, direi molto poco. Puo’ interessare a noi di Tilt! in quanto ‘kit’ italiano, ma con quello che paghiamo in genere non ti arricchisci di certo :-))) Fosse funzionante, qualcuno che per 150-200 euro cerca un flipper da giocare, da tenere in garage, lo trovi sempre, salvo che poi ti chiamera’ non appena si manifesta il primo pur piccolo difetto – in genere, la settimana dopo che glielo hai portato 😉
3) Perche’ vuoi distruggerlo? Per portare i suoi mille pezzi nella raccolta differenziata…? 😉 Se devi distruggerlo, contattaci per email, magari lo salviamo noi, e quando un giorno verra’ esposto in una qualche mostra sui flipper costruiti in Italia, ci sara’ una targa vicino con scritto “donato da…” 🙂
Ho un Eagle Lucky Card che non funziona. Può essere riparato? Ha un qualche valore? Oppure devo “distruggerlo”?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Paolo
Risposte in breve:
1) non esiste flipper elettromeccanico che non possa essere riparato; parlo della meccanica, non dell’estetica (quindi se manca il vetro della testa o e’ messo male, beh, quello non c’entra con il funzionamento) 😉
2) valore, specie se non funzionante, direi molto poco. Puo’ interessare a noi di Tilt! in quanto ‘kit’ italiano, ma con quello che paghiamo in genere non ti arricchisci di certo :-))) Fosse funzionante, qualcuno che per 150-200 euro cerca un flipper da giocare, da tenere in garage, lo trovi sempre, salvo che poi ti chiamera’ non appena si manifesta il primo pur piccolo difetto – in genere, la settimana dopo che glielo hai portato 😉
3) Perche’ vuoi distruggerlo? Per portare i suoi mille pezzi nella raccolta differenziata…? 😉 Se devi distruggerlo, contattaci per email, magari lo salviamo noi, e quando un giorno verra’ esposto in una qualche mostra sui flipper costruiti in Italia, ci sara’ una targa vicino con scritto “donato da…” 🙂