Legenda
Accertato Da accertare Emulato MAME
Originale Su licenza Copiato

Alberici

  • La ditta di Bologna che dovrebbe aver effettivamente assemblato il mobile di Imola G. P. , realizzato per la parte tecnica da R. Bacchilega. Alberici, fondata da Augusto Alberici (deceduto nel 2012) è una nota fornitrice di parti elettroniche e non.

Bruno Cleva

  • Dalla Bosnia Erzegovina, Pero S. mi segnala di aver trovato questo nome, seguito da Trieste, all'interno di un mobile di Bazooka (PSE)

Dassì

  • Nei primi anni '70 ha distribuito questi quattro videogiochi: Labirinto, Football Stop, Missile e Ping Pong. Dovrebbero essere tutti assemblaggi su schede Allied Eng. o Ramtek.

GMA

  • Il gioco "Euro Ranger" era probabilmente un mobile con all'interno un bootleg spagnolo di Enduro Racer della Sega. Altre informazioni sono arrivate da Sasha Bertocci: GMA, con sede a Ponsacco (Pisa), era principalmente una costruttrice di cabinati per altre ditte come Elettronolo. Anche dentro il mobile di Struggler della Digimatic si poteva leggere la scritta "GMA di Teressi". Ottennero poi un accordo commerciale, per produrre cabinati speciali per il sistema Neo-Geo da montare nelle navi di un noto armatore. Da questa ditta dovrebbero esserne nate altre due, Egiemme, con sede a Falconara Marittima (Ancona), e Giochi Elettronici Toscani di Perignano (Pisa), ancora esistente.

Maxenti

  • Costruttrice di diverse copie pirata tra le quali "Asteroide". Su eBay esite una ditta chimata Digital Servizi di Luca Maxenti, con sede in provinvia di Sondrio, che vende diverse vetrofamie per giochi, e alcune hanno uno stile riconducibile a quelle originale Maxenti.

Mobilmatic

  • Fondata da Luigi Serafin. Il suo "Enduro Dakar" era un assemblaggio di un bootleg spagnolo della Beta di Enduro Racer (Sega).

Star Elettronica

  • Ha distribuito "Ghox" della Toaplan. La scheda arrivava già dal Giappone con la possibiltà di visualizzare il nome della Star agendo sulla configurazione.