Domande frequenti (o FAQ)
          
          Da dove salta fuori questo sito? Perché l'hai realizzato?
          
          È un progetto al quale sto lavorando da lunghi anni, sebbene
            saltuariamente. 
            Negli anni ''70-'80-'90 ero un patito di videogiochi da bar, e
            addirittura avevo l'abitudine di compilare una lista con tutti i
            nomi dei giochi che uscivano. Poi, tra crisi del settore, impegni
            miei e standardizzazione del mercato, questa passione è scemata.
            Verso il 1998 o giù di lì ho scoperto il programma MAME, che
            consente di emulare (cioè far funzionare) i vecchi videogiochi
            da bar sui computer recenti. Immediatamente ho recuperato la mia
            vecchia lista e ho iniziato a confrontarla con quello che il MAME
            emulava e ho scoperto i primi siti. E allora mi sono accorto che i
            titoli italiani, ovvero i lavori di ditte coma Zaccaria, Olympia,
            Model Racing e altre, non erano emulati e sembravano sconosciuti ai
            più. Da quel momento ho iniziato a raccogliere tutti i dati che
            ricordavo e li ho inseriti in un sito che ho pubblicato su uno
            spazio web gratuito che avevo all'epoca.
            Subito mi hanno contattato altre persone, anche famose
            nell'ambiente. Uno dei primi è stato Federico Croci di Tilt, che mi
            ha proposto di essere ospitato sul suo sito.
            Col passare del tempo, sono arrivati altri appassionati, compresi
            "dumper" di memorie e programmatori che hanno permesso di giocare a
            molti vecchi videogiochi italiani all'interno di MAME, ed esperti
            che hanno fatto ingrandire questo sito con le loro puntuali
            segnalazioni.
Sì, seguivo il tuo sito. Ma ad un certo punto sei sparito…
Facevo il web designer, ma ho cambiato lavoro. Nel 2008 i nuovi
            standard del web sono diventati realtà, e il mio sito era diventato
            obsoleto. A quel punto dovevo mettermi a studiare le nuove tecniche,
            che professionalmente non mi servivano più, oppure smettere di
            aggiornare il sito. Ho scelto la seconda ipotesi, anche perché ero
            un po' logoro e non più molto interessato.
            Un anno fa ho ripreso in mano l'argomento web design, e ho pensato
            che sarebbe stato un buon esercizio rifare il sito ICVZ da capo a
            piedi. Dopo molti tentennamenti…eccolo qui!
Mi piaceva di più il tuo vecchio sito di questo! Era più colorato, c'era più roba…
Tutto il materiale del vecchio sito ho cercato di copiarlo nel
            nuovo, tranne quando c'era una ragione per non farlo (ad esempio il
            gioco One Shot One Kill, dato per italiano, è in realtà una
            produzione sudcoreana su hardware tedesco).
            Mi dispiace che prima ti piacesse di più. Ho cercato di privilegiare
            la leggibilità e l'accessibilità. In particolare mi sono liberato
            della tecnica usata prima, quella di usare la "frames" o riquadri,
            che si adatta malissimo ai nuovi browser e ai motori di ricerca.
            Suggerimenti sono comunque ben accolti.
Chi sei? Perché non c'è il tuo vero nome nel sito? Di dove sei? Quanti anni hai? Deb sta per Deborah, sei una ragazza?
Sono un appassionato di videogiochi, maschietto, di mezza età e
            vivo in mezzo alla Pianura Padana. Deb era la sigla che usavo in
            sala giochi quando mi firmavo, per giustificare i punteggi bassi.
            (Sono appassionato, ma brocco!).
            Posso tranquillamente dirvi il mio nome, ma sappiate che le ultime
            dieci persone alle quali l'ho detto sono sparite misteriosamente…no
            scherzi a parte, per ragioni mie preferisco l'anonimato. Diciamo che
            voi mi chiamate Deb e io vi chiamo come volete voi, OK?
Perché nel tuo sito non si parla di Music Sort/Number Dieci/Europa 2002/(altri giochi del genere)?
Perché sono video-slot, o generalmente giochi d'azzardo a puntata
            multipla. Sebbene siano videogiochi italiani a tutti gli effetti e
            molti siano emulati in MAME, ho deciso di non considerarli. Mi
            limito a quelli a tariffa fissa (un gettone e via).
            I motivi sono molteplici: sono tantissimi, e catalogarli tutti
            diventerebbe un'impresa quasi disperata, tenendo conto anche delle
            diverse copie illegali. Poi sono quasi tutti simili, tanto che non
            saprei che cosa scrivere il più delle volte. Infine - e soprattutto
            - perché non mi hanno mai interessato. Dei videogiochi ammiravo
            molto la creatività dei designer; ora che tutto sta nell'inventarsi
            nuovi oggetti da accoppiare, che creatività c'è?
            Se qualcuno vuole colmare questa lacuna, può contattarmi dalla
            pagina apposita e vedremo di lavorare in tandem.
          
Perché non si parla di Pac-Man/Donkey Kong/Street Fighter/(altri giochi famosi)?
È un sito dedicato ai videogiochi italiani. Nessuno di questi
            videogiochi ha avuto una versione fabbricata in Italia, legalmente o
            illegalmente, quindi non compaiono. Altri, come Asteroids, Defender
            o Scramble sono stati "piratati" o costruiti su licenza, e qui
            troverete informazioni sulle loro copie italiane (ma non sugli
            originali).
            Ci sono molti siti che riportano informazioni su tutti i
            videogiochi; guardate alla pagina dei link.
Perché non c'è la pagina di Simulmondo/Cidiverte/Trecision/(altre ditte)?
In questo sito si parla di videogiochi a moneta, o da bar, o coin-op se preferite. Nessuna delle ditte citate ne ha mai prodotti; si sono affermate con dei titoli per computer o console. (La Trecision ha annunciato tre giochi da bar nel 2001, ma nessuno li ha mai visti).
Ci sono troppi termini astrusi: CPU, emulazione, MAME, hack, che cosa vogliono dire?
Termini tecnici. Dai un'occhiata alla pagina del glossario.
          
Ma a chi interessa 'sta roba qui?
Che cosa ti interessa? Ecco, vai su un motore di ricerca e
            scrivilo.
          
 

 

