Bibliografia
Le informazioni in questo sito vengono prevalentemente dai siti di
informazione sui giochi e dai blog degli sviluppatori MAME (vedi
pagina Link), dalla sterminata collezione di dépliant di Tilt, e dalla
"buona memoria" di tanti collaboratori e del sottoscritto.Oltre a questo, si sono rivelati molto utili queste pubblicazioni.
Marco Cerigioni - Avoid Missing Ball - ed. Sapar

Libro edito dalla Sapar, organizzazione che raggruppa molte ditte produttrici di macchine per divertimento. L'autore Marco Cerigioni percorre 30 anni di divertimento automatico, ospitando commenti e testimonianze di alcuni dei più noti imprenditori italiani del settore, nonché di Nicola Coco, che traccia un profilo sociologico. Il libro contiene anche molte riproduzioni di dépliant e foto.
Fabio Rossi - Dizionario dei videogame - Vallardi/Domino

Questo librettino contiene, elencate in ordine alfabetico, molte parole chiave della storia dei videogiochi (nomi di persona, di ditte, di giochi, termini tecnici) con relativa spiegazione. Ovviamente anche il settore "giochi da bar italiani" non viene tralasciato.
Videogiochi - Gruppo editoriale Jackson

Uscita per circa un triennio (1983-1986), questa rivista era diretta da Stefano Guadagni e aveva in redazione esperti come Maurizio Miccoli e Marco Gatti (responsabili dell'A.I.V.A., Associazione Italiana di Video-Atletica). Con il passare dei numeri, la sezione dei giochi da bar è andata sempre riducendosi a vantaggio di quella dedicata a console e computer, rimanendo comunque abbastanza curata. Ne posseggo i numeri da 1 a 20 e da 28 a 31.




